Author

carlo

Browsing

Trasforma il tuo Capodanno in un’esperienza indimenticabile! Con ACDS sei Al Centro Del Sistema, l’arrivo del 2024 sarà più di una semplice celebrazione, sarà un’occasione unica per scoprire le meraviglie del mondo. Che tu preferisca festeggiare in coppia, con amici o in famiglia, abbiamo la proposta di viaggio giusta per te.

Scopri dove andare a Natale e Capodanno 2023/2024

🌞 Capodanno al caldo? Ecco le destinazioni top per una vacanza a Capodanno 2023/2024:

🌏 Gioca con il tempo! Capodanno e fuso orario

Vuoi festeggiare l’arrivo del 2024 prima di tutti? Allora vola verso est!

Immagina di brindare tra i grattacieli di Tokyo o sulla spiaggia di Sydney, dove sarai tra i primi a dare il benvenuto al nuovo anno.

Preferisci l’idea di un Capodanno in riva al mare? Allora lasciati incantare dai paesaggi esotici del sud-est asiatico o dalle spiagge tropicali dell’Oceano Indiano. Dai un tocco di calore al tuo Capodanno con destinazioni come Mauritius, Maldive, Seychelles e Zanzibar.

Dubai, con le sue luci frizzanti e le celebrazioni spettacolari, ti offre un Capodanno anticipato e caldo, in una città che non dorme mai.

🌎 Ritarda l’addio al 2023!

Viaggiando verso ovest festeggi a ritmo caraibico, o scopri la cultura affascinante del Messico, e perché non pensare alla vivace e mitica New York? Oppure spingiti fino alla Polinesia Francese, dove potrai aggiungere 12 ore al tuo 2023!

Il fuso orario è un’invenzione del XIX secolo, ma per te può essere la chiave per un Capodanno unico. Scegli tu se brindare al futuro o allungare il presente, viaggiando verso est o verso ovest, proprio come nella famosa avventura di Jules Verne. Ricorda: nel viaggio, come nella vita, non si tratta solo della destinazione, ma anche del percorso.

Il tuo Capodanno 2024 può essere molto di più di una festa. Può essere un’avventura, un’esperienza, un viaggio da ricordare. Scopri le proposte di IDEE PER VIAGGIARE e trasforma il Capodanno in una vera e propria celebrazione della vita!

 

Un mosaico di culture, paesaggi ed energie.

La punta Sud del continente africano concentra una incredibile varietà di scenari: dall’Oceano alle catene montuose, dai vigneti alla savana, dalle città, vivaci di musica, cultura e storia, ai Parchi e alle Riserve, dove i ritmi della natura scandiscono la vita di leoni, rinoceronti e degli altri Big Five, di squali bianchi, balene e pinguini.

Un viaggio in Sudafrica è un viaggio in un Paese che, per la varietà delle sue sfaccettature, potrebbe essere considerato un mondo. Dai safari alle strade panoramiche, puoi scegliere di esplorarlo con un tour guidato, preferire la libertà di un fly & drive, o combinare le due formule. Puoi abbinare il lusso dal sapore coloniale di un viaggio in treno alle notti stellate di lodge raffinati e perfettamente integrati nella natura. E ancora, estendere il tuo viaggio in Sudafrica fino a raggiungere il Botswana e, al confine tra Zambia e Zimbabwe per ammirare lo spettacolo delle Cascate Vittoria.

In Sudafrica, posizionato nell’emisfero australe e attraversato dal Tropico del Capricorno, troverai un clima abbastanza secco e mite. Ricorda che, rispetto all’Europa, le stagioni sono invertite: le nostre estati sono gli inverni sudafricani, e viceversa.

A seconda della zona che hai in programma di visitare, tieni presente che le temperature medie possono variare dai 3 ai 23 gradi in inverno e dai 14 ai 30 gradi in estate. L’escursione termica tra il giorno e la notte può far registrare notevoli sbalzi di temperatura, soprattutto sugli altipiani.
Lungo le coste orientali, lambite dall’Oceano Indiano, la corrente che proviene dall’Equatore, la cosiddetta Mozambique, mitiga il clima e lo rende temperato tutto l’anno. Lungo le coste occidentali, interessate invece dalla corrente dell’Oceano Atlantico, la corrente del Benguela, il clima è più secco e l’escursione termica maggiore.

Il Sudafrica, pur con le sue variazioni climatiche da zona a zona, è una destinazione in cui puoi programmare un viaggio in ogni periodo dell’anno. Non esiste una vera e propria stagione delle piogge ed è certamente più facile che tu ti goda una bella giornata di sole che una giornata piovosa ti costringa ad aprire l’ombrello.

Tuttavia, se la tua curiosità è rivolta alla fauna, l’inverno australe, tra maggio e ottobre, è il periodo migliore: il clima è più secco, la vegetazione è più rada e l’acqua di cui gli animali si abbeverano si concentra nelle pozze, quindi gli animali sono naturalmente più esposti, più raccolti, più fotografabili! Tra luglio e novembre, poi la fauna marina sudafricana dà il meglio di sé: in questi mesi le balene migrano dalle acque fredde dell’Antartico a quelle più calde del Sudafrica per dare alla luce i loro piccoli e nella cittadina di Hermanus puoi avvistarle anche dalla costa.

Soggiorno Miami Beach

Breakwater South Beach    

Giorno 1 – Volo in partenza da Roma Fiumicino arrivo a Miami

Hotel: Breakwater South Beach    

Camera: BREAKWATER SOUTH BEACH Superior Room, 1 Queen Bed 1 Queen Bed

Miami Beach

Giorno 2 – Miami Beach Soggiorno in solo pernottamento presso la struttura Breakwater South Beach
Soggiorno Aruba

Barcelo Aruba    

Giorno 3 – Volo in partenza da Miami arrivo a Aruba

Hotel: Barcelo Aruba    

Camera: Deluxe

Aruba

Giorni 4 – 9 – Aruba Soggiorno in All Inclusive presso la struttura Barcelo Aruba
Soggiorno Miami Beach

Breakwater South Beach    

Giorno 10 – Volo in partenza da Aruba arrivo a Miami

Hotel: Breakwater South Beach    

Camera: letto qeen

Miami Beach

Giorni 11 – 12 – Volo in partenza da Miami arrivo a Roma Fiumicino

Pernottamento in volo

 Volo di linea

  • Volo di linea in classe economica

 Transfer e assistenza

  • Trasferimenti da/per aeroporto e assistenza in loco

 Sistemazioni alberghiere

 Assicurazioni e altro

  • Polizza All-Risk COVID Top
  • Assistenza in loco 24/7
  • Tasse Aeroportuali
  • Apertura pratica

“Il lusso esclusivo alle Maldive abita qui: Baglioni Resort Maldives è un vero paradiso in cui le ricercatezze e le attenzioni ti coccoleranno in ogni tua esigenza. La proposta gastronomica è ai massimi livelli, la SPA è stata premiata come la migliore delle Maldive, c’è anche un cinema sotto le stelle… Che cosa vuoi di più da una vacanza alle Maldive? “

Giorno 1 – Volo in partenza da Roma Fiumicino arrivo a Dubai

Giorno 2 – Volo in partenza da Dubai arrivo a Male

Giorni 3 – 8 – Maldive Soggiorno in mezza pensione presso la struttura Baglioni Resort Maldives

Giorni 9 – 10 – Volo in partenza da Male arrivo a Dubai Volo in partenza da Dubai arrivo a Roma Fiumicino

La struttura

Perdersi nell’immensità dell’Oceano Indiano e ritrovare se stessi sotto una palma, in un momento di dolce relax. Questa è solo una delle esperienze uniche che è possibile vivere al Baglioni Resort Maldives. Situato sull’isola di Maagau, nell’atollo di Dhaalu, a 45 minuti di idrovolante da Malè, la capitale, questo straordinario resort immerso nella bellezza della natura tropicale, è dotato di ogni comfort, per un soggiorno indimenticabile tra relax e sport, arricchito da una proposta gastronomica prestigiosa, adatta a chi veramente cerca il massimo. Baglioni Resort Maldives è stato premiato come World Luxury Hotel Awards 2021 con tre importanti riconoscimenti: come Luxury Ocean View Resort; come migliore SPA, Luxury Island Resort Spa e il ristorante italiano Gusto è Country Win nella categoria Best Wine Selection. Un vero e proprio paradiso in stile italiano firmato Baglioni Hotels & Resorts.

Sistemazioni

Soggiornando nelle Ville più esclusive del Baglioni Resort Maldives si uniscono le idee di lusso e quella di stile, scoprendo un nuovo modo di intendere il paradiso. Un’ospitalità che accoglie ogni desiderio. Le ville affacciate su un lussureggiante giardino o direttamente sulle acque pure e limpide dell’Oceano Indiano, progettate fin nei minimi dettagli per garantire un perfetto connubio tra estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente. Tutte offrono una vista impareggiabile sulla sabbia bianca e sull’oceano cristallino e comfort di ogni genere. In particolare le 31 Beach Villa, spaziose e confortevoli, sono situate sulla spiaggia offrendo una prospettiva unica per ammirare l’oceano, mentre le Water Villa (con piscina o senza, con esposizione tramonto o alba) si trovano direttamente sulla laguna, collegate all’isola da una passerella in legno rialzata. Svegliarsi in una Pool Sunset Beach Villa con la deliziosa vista sull’oceano godendo dell’ incredibile tramonto: una vera vacanza tropicale con accesso diretto alle spiagge di sabbia bianca con l’aggiunta  una piscina privata. Abbandonarsi all’oasi di tranquillità della Two Bedroom pool Suite Beach Villa posizionata sulla spiaggia con due camere da letto e piscina. Dotata di una zona soggiorno separata con ampie camere da letto e piscina privata.È possibile optare per le splendide Pool suite Beach Villa con piscina privata, interni spaziosi e accesso diretto alla spiaggia o per le ampie Grand Pool Beach Villa immerse nel giardino, con una lussuosa piscina privata di acqua dolce, veranda esterna con vista sull’oceano e una terrazza all’aperto o per la strepitosa Presidential Water Villa: 670 mq,  tre camere da letto, ciascuna con bagno privato, veranda con zona pranzo, piscina privata e terrazze da dove ammirare tramonti mozzafiato in completa privacy e relax.

Ristorazione

Italiano nello stile, il Baglioni Resort Maldives offre un’attenzione particolare per la cultura gastronomica, che si concretizza in quattro strutture, pensate per accogliere le esigenze degli ospiti in ogni momento della giornata, guidandoli in un viaggio tra i sapori. Un bar in piscina, per rinfrescarsi durante il giorno con aperitivi italiani e cocktail selezionati, deliziandosi il palato con appetitosi stuzzichini. Un ristorante con ricercati piatti internazionali, aperto da colazione a cena. Un ristorante giapponese, dove cenare sotto le stelle con i piatti migliori della tradizione nipponica e uno sulla spiaggia, per cene romantiche a base di vera cucina italiana.

Tempo libero

Con un design unico, la SPA, immersa nel verde, vanta padiglioni in legno all’aperto per trattamenti singoli e di coppia, ed è progettata per offrire agli ospiti un’intensa esperienza di relax, grazie a lussuosi trattamenti naturali. Un padiglione Yoga per praticare yoga, meditazione e respirazione e un’area fitness, per mantenersi in forma durante la vacanza, sono sempre a disposizione di tutti gli ospiti. Numerose attività sportive, per valorizzare il proprio tempo libero ogni giorno in modo diverso: kayak canoa, escursioni in catamarano, possibilità di praticare snorkeling, o fare una romantica crociera al tramonto o di notte per ammirare il cielo stellato. Campi da tennis, da beach volley e palestra per rimanere sempre in forma. E per la sera … cinema sotto le stelle!

Più piccoli

Anche i piccoli ospiti (dai 3 ai 12 anni) possono divertirsi a Baglioni Resort Maldives che offre per loro un ricco programma di giochi, sport e attività educative presso il miniclub.

PALME, SPIAGGIA CANDIDA E ACQUA CRISTALLINA: IL SOGNO DIVENTA REALTÀ
Punta Cana è una delle mete più celebri e ambite da chi desidera trascorrere una vacanza all’insegna del relax e del divertimento in Repubblica Dominicana. Panorami suggestivi tratteggiati da bellissime spiagge di sabbia bianca che si estendono per molti chilometri, tra Oceano Atlantico e Mar dei Caraibi. Difficile scegliere dove volgere lo sguardo.

Il villaggio

Il Veraclub Jewel Palm Beach sorge direttamente fronte mare in una splendida posizione, dove godere un’atmosfera ideale per famiglie e giovani tra divertimento, giochi, sport, balli e le risate con i ragazzi dell’équipe di animazione. Qui i pensieri volano via in un attimo e resta solo un grande sorriso stampato sul viso di tutti!

I Servizi

Ristorante principale con servizio a buffet, 4 ristoranti tematici (Italiano, Francese, Asiatico, Messicano), vari bar, 3 piscine, di cui una per bambini, attrezzate con ombrelloni e lettini gratuiti fino ad esaurimento.
Disponibili sale conferenze di varia capacità (la più grande in grado di ospitare 250 persone).
A pagamento: centro benessere con idroterapia, sauna, bagno turco, massaggi e trattamenti vari di bellezza.
Wi-fi: collegamento gratuito nelle aree comuni e nelle camere.
Carte di credito accettate: Visa, Mastercard e American Express.
Veraclub frequentato anche da clientela internazionale.

La spiaggia

Bellissima spiaggia di sabbia fine, situata di fronte al Villaggio, attrezzata con ombrelloni e lettini gratuiti fino ad esaurimento. Teli mare gratuiti.

Le camere

500 camere in totale, principalmente di tipo Deluxe tropical view con vista giardino o piscina, alcune dotate di due letti full size (2 x 1,35 m) ed altre di letto king size (2 x 1,95 m). Tutte le camere Deluxe tropical view dispongono di balcone, servizi privati con doccia, asciugacapelli, aria condizionata, telefono, Tv, minibar, bollitore caffè e tè, cassetta di sicurezza. Corrente a 110 volt con prese a 2 poli.

Bambini

Superminiclub per bambini 3-11 anni dotato di sala climatizzata e di un’area esterna; dai 6 anni compiuti i bambini potranno praticare beach volley, beach tennis, tennis, bocce e ping-pong.
Le escursioni
Programma di escursioni facoltative a pagamento, tra le quali indichiamo: Santo Domingo città, Isola di Saona, Catamarano, Bagno con i delfini, Safari, Discoteca “Coco Bongo”. Tutte le escursioni possono essere pagate in contanti in dollari americani, euro o con carte di credito Visa, Mastercard e American Express.

1° Giorno : > ANTANANARIVO
Arrivo all’aeroporto internazionale di Ivato; dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza in Italiano e trasferimento in hotel; sistemazione presso Lokanga Boutique Hotel (boutik) o similare; pernottamento in hotel.

2° Giorno : ANTANANARIVO
Prima colazione in hotel; mattinata a disposizione; pranzo libero; nel pomeriggio, partenza per la visita della città; visita dei quartieri tipici e dei monumenti storici della capitale del Madagascar; al termine, sistemazione presso Lokanga Boutique Hotel (boutik) o similare; in serata, cena libera e pernottamento in hotel.

3° Giorno : ANTANANARIVO > ANTSIRABE (170 km – circa 04 ore)
Prima colazione in hotel; partenza in auto per Antsirabe, durante il percorso verranno effettuate soste nei luoghi più interessanti; pranzo libero; nel pomeriggio, visita della cittadina termale di Antsirabe, caratterizzata dalle tante dimore storiche lungo ampi viali alberati e degli artigiani locali che producono manufatti di vario tipo; sistemazione presso Couleur café (Boutik) o similare; cena e pernottamento in hotel.

4° Giorno : ANTSIRABE > RISERVA ANDASIBE (320 km – circa 07 ore)Prima colazione in hotel; rientro ad Antananarivo con arrivo in fine mattinata; pranzo libero; proseguimento stradale verso la riserva di Andasibe, lungo la bella strada che attraversa l’altopiano orientale, tra boschi di pini ed eucalipti, risaie nelle pianure allagate e i tipici villaggi delle popolazioni locali Merina e Bezanozano; sosta a Marozevo per ammirare un allevamento di animali, quali camaleonti, gechi, rettili, coccodrilli e splendide farfalle colorate; arrivo ad Andasibe in tardo pomeriggio, sistemazione presso l’hotel Vakona Forest Lodge (3*) o similare, cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno : RISERVA ANDASIBE > TOAMASINA (226 km – circa 04 ore)
Prima colazione in hotel, intera mattinata dedicata all’escursione nella riserva speciale di Andasibe, caratterizzata da foresta pluviale di altitudine costellata di corsi d’acqua e cascate, in una profusione di alberi lussureggianti, felci gigantesche, fiori profumati e mille varietà di orchidee; durante l’escursione si potrà avvistare tra l’altro il più grande lemure vivente, l’Indri-Indri, dal caratteristico richiamo che pervade tutta la foresta; pranzo libero; nel pomeriggio, partenza lungo la strada verso la costa orientale per giungere Toamasina; all’arrivo, sistemazione presso l’hotel Joffre (3*) o similare; in serata, cena e pernottamento in hotel.

6° Giorno : TOAMASINA > ANTANANARIVO (380 km – circa 07 ore)
Prima colazione in hotel, secondo orario del volo, visita della città di Toamasina e il mercato tipico del Bazary Kely; pranzo libero; in tempo utile, trasferimento in aeroporto; volo per Antananarivo; all’arrivo, accoglienza e trasferimento in città; sistemazione presso le Pavillon de l’Emyrne (Boutik) o similare; in serata, cena in ristorante e pernottamento in hotel.

7° Giorno : ANTANANARIVO > ANTSIRANANA > AMBOHITRA (Joffreville) (volo – 45 km – circa 01ora)
Prima colazione in hotel; in tempo utile, trasferimento in aeroporto e volo per Antsiranana; all’arrivo, accoglienza e partenza per la visita della città e della grande baia; pranzo libero; proseguimento stradale fino a Ambohitra (Joffre-Ville) e sistemazione presso l’hotel il Domaine De Fontenay (Boutik) o similare, cena e pernottamento in hotel.

8° Giorno : AMBOHITRA (Joffreville) > ANTSIRANANA (45 km – circa 01 ora)
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita del parco della Montagna d’Ambra, un massiccio di origine vulcanica, ricoperto di vegetazione lussureggiante, dove scorrono fiumi che originano spettacolari cascate; pranzo; nel pomeriggio, proseguimento stradale per la visita ai Tsingy Rossi (Tsingy Mena), sorprendenti formazioni calcaree effimere, prodotte dall’erosione, che assumono suggestivi colori con la luce del sole calante; rientro in città in fine giornata; sitemazione presso l’hotel Victoria (3*) o similare; in serata, cena in ristorante e pernottamento in hotel.

9° Giorno : ANTSIRANANA > ANKIFY (256 km – circa 03 ore)
Dopo la prima colazione in hotel, continuazione dell’itinerario con sosta e visita del parco dell’Ankarana, un habitat selvaggio di grotte, fiumi sotterranei, maestuosi canyons e foreste abitate da varie specie di lemuri; durante l’escursione nel parco si potranno ammirare i fantastici Tsingy, spettacolari formazioni rocciose databili a circa 100 milioni di anni fa, in piena era Giurassica; pranzo; proseguimento in auto verso il porto Ankify, all’ arrivo, sistemazione presso l’hotel le Baobab Ankify (2*) o similare, in serata, cena e pernottamento in hotel.

10° Giorno : ANKIFY > NOSY BE
Prima colazione in hotel; partenza per la visita della caratteristica piantagione di cacao, caffé e spezie, immersa in una bellissima foresta lussureggiante; al termine, continuazione verso il porto di Ankify; pranzo; trasferimento in barca fino al porto di Nosy Be; all’arrivo, trasferimento all’hotel Villa Valiha (Boutik) o similare; in serata cena e pernottamento in hotel.

Dal 11 al 13 Giorno : NOSY BE
Soggiorno balneare con possibilità di vedere in loco delle attività individuali facoltative, da vedere in loco; trattamento di mezza-pensione in hotel.

14° Giorno : NOSY BE > ANTANANARIVO
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto di Nosy Be e volo domestico per la capitale; all’arrivo, accoglienza e shopping nel mercato artigianale della diga; quindi trasferimento presso Au Bois Vert Lodge (2*) o similare; in serata, Day Use in hotel; in tempo utile, trasferimento in aeroporto internazionale di Ivato per il volo intercontinentale di rientro.

Have fun

Scopri il tour

Un programma intenso ed emozionante che offre la possibilità di visitare i luoghi del Giappone ed entrare in contatto con la vera anima del paese, muovendosi comodamente con i treni giapponesi, famosi per la loro puntualità, comodità e pulizia. Si passa dalla cosmopolita Tokyo, vivace e frizzante, ai tradizionali e storici villaggi di Nara e Shirakawa-go per poi terminare nell’affascinante Kyoto.

ITINERARIO: TOKYO – TAKAYAMA – SHIRAKAWAGO – KANAZAWA – KYOTO (ARASHIYAMA – NARA)

Punti di Forza

  • Spostarsi con i mezzi pubblici per entrare nel vivo del Paese
  • Incontrare i cosplayer a Tokyo
  • Gustare una cena tipica in izakaya
  • Visitare a piedi il quartiere Sanmachi a Takayama
  • Sorprendersi della vivacità del mercato di Omicho a Kanazawa
  • Vivere l’atmosfera della sera nel quartiere di Gion, a Kyoto, girando in bicicletta
  • Passeggiare nella foresta di bambù di Arashiyama e ammirare i torii rossi del santuario di Fushimi Inari
  • Salutarsi con la cena dell’ultima sera a Kyoto
Giorno 1 – Volo in partenza da Roma Fiumicino arrivo a Dubai
Giorno 2 – Volo in partenza da Dubai arrivo a Tokyo Narita

Arrivo all’aeroporto di Tokyo. Disbrigo della formalità d’ingresso. Ritiro dei bagagli incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento in hotel con i mezzi pubblici. Cena libera e pernottamento.

Hotel: Keihan Tsukiji Ginza Grande o similare

Giorno 3 – Tokyo

Colazione in hotel. Con la guida parlante italiano si sale a bordo dei mezzi pubblici per conoscere Tokyo e in modo particolare il mondo dei cosplay e dei manga. La zona di Akihabara si è sviluppata nel secondo dopoguerra come centro del mercato nero. Oggi è il regno dei negozi di elettronica e di avanzata tecnologia. È diventata inoltre il paradiso degli appassionati di videogiochi, manga e anime. Per gli amanti della cultura pop giapponese, passeggiare per il quartiere di Akihabara è un’occasione unica. Si prosegue per Asakusa con una passeggiata lungo la Nakamisedori e si visita il complesso di templi buddista di Sensoji. Rientro in hotel. Pernottamento.

Hotel: Keihan Tsukiji Ginza Grande o similare

Giorno 4 – Tokyo

Colazione in hotel. Visita di Tokyo della durata di tre ore con assistente parlante italiano e mezzi pubblici. Visita del Tokyo Metropolitan Government Building, di Omotesando e del quartiere Shibuya. Pomeriggio libero a disposizione per shopping e relax. In serata è prevista una cena tipica in una izakaya: in alcuni casi l’izakaya è paragonabile a un bar, ma in altri casi è più simile a un classico ristorante, talvolta si trovano tavoli bassi con cuscini su cui sedersi, altre volte è arredata in stile occidentale con tavoli e sedie comuni. Può essere necessario togliersi le scarpe all’ingresso e, in quel caso, andranno riposte nel posto designato, vicino all’entrata o al proprio tavolo. Rientro in hotel. Pernottamento.

NOTA: Per la cena c’è la possibilità di richiedere l’accompagnamento di un assistente (con supplemento, minimo 8 partecipanti).

Hotel: Keihan Tsukiji Ginza Grande o similare

Giorno 5 – Takayama

Colazione in hotel. Con il bagaglio a mano per le due notti, sempre con l’assistente parlante italiano, si parte per Takayama con treno e bus. Una volta arrivati si fa una passeggiata nella caratteristica Sanmachi, la città vecchia, il cuore di Takayama. Durante il periodo Edo, Takayama era un vivace centro cittadino pieno di artigiani, commercianti e agricoltori. Oggi questa eredità è conservata nelle tre strade principali e nei quartieri circostanti Sanmachi. Sistemazione in hotel e pernottamento.

NOTA: Il bagaglio viene trasportato separatamente a Kyoto a mezzo corriere quindi sarà necessario preparare un bagaglio a mano da portare con sé per i pernottamenti a Takayama e Kanazawa.

Hotel: TOKYU STAY HIDA TAKAYAMA MUSUBINOYU o similare

Giorno 6 – Kanazawa

Colazione in hotel. Accompagnati dall’assistente parlante italiano si parte con un bus locale per Shirakawa-go. Si visita a piedi questo storico villaggio che, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1995, conserva molte case tradizionali con i tetti di paglia spioventi costruiti secondo lo stile Gassho-zukuri che ricordano le mani giunte in preghiera. Proseguimento in bus di linea per Kanazawa. Qui si ha la possibilità di vedere le case delle geishe, chiamate “chaya“, i luoghi in cui intrattenevano la nobiltà e i ricchi mercanti. La parte centrale di Kanazawa era un tempo costellata da numerose case di geishe, ma nel 1820 queste furono spostate in tre distretti specifici lontano dal centro della città. Il più grande di questi, e probabilmente il più famoso, è il distretto di Higashi Chaya. Passeggiata al mercato di Omicho, da tre secoli uno dei mercati di pesce più importanti della Prefettura di Ishikawa. I frutti di mare e i crostacei appena pescati dal Mar del Giappone vengono quotidianamente portati in questo vivace mercato dove ogni giorno, dalla mattina presto, si forniscono chef locali e negozianti ed abitanti del luogo. Sistemazione in hotel e pernottamento.

Hotel: Hotel INTERGATE KANAZAWA o similare

Giorno 7 – Kyoto

Colazione in hotel. Accompagnati dall’assistente parlante italiano si visitano il Castello di Kanazawa, l’antico giardino privato Kenrokuen, considerato uno dei tre giardini più belli del Giappone, l’Hakuza Gold Leaf Store, per conoscere il processo di produzione della foglia d’oro dagli artigiani ed ammirare i prodotti finiti. Si raggiunge la stazione di Kanazawa per prendere il treno per Kyoto. Sistemazione in hotel e partenza alla volta del famoso quartiere Gion in bicicletta, per godere della sua particolare atmosfera. Le tradizionali case a schiera, conosciute come machiya, costeggiano le strade: molte di queste antiche residenze sono state trasformate in ristoranti e negozi. Con un po’ di fortuna si può avere l’occasione di scorgere una vera apprendista geisha (chiamata “maiko”) passeggiare sulle vie ciottolate. Pernottamento.

Hotel: Hotel Resol Kyoto Kawaramachi Sanjo o similare

Giorno 8 – Kyoto

Colazione in hotel. Con la guida parlante italiano si visitano il Castello di Nijo e il Palazzo Ninomaru-Goten, ex residenza ed ufficio dello shogun durante le sue visite a Kyoto, il Tempio Kinkaku. Arrivo quindi ad Arashiyama, dove si ha modo di passeggiare nel sentiero costeggiato dalla meravigliosa foresta di bambù: un luogo magico. Pernottamento.

Hotel: Hotel Resol Kyoto Kawaramachi Sanjo o similare

Giorno 9 – Kyoto

Colazione in hotel. Sempre con l’assistente parlante italiano si parte in treno per visitare Nara, cuore politico e religioso dell’antico Giappone. Visita ed ingresso nel meraviglioso parco, noto per ospitare amichevoli cervi, un tempo ritenuti animali sacri. Ingresso al Tempio Todaiji, famoso per ospitare la statua di Buddha in bronzo più grande al mondo. Di rientro a Kyoto in treno, sosta per visitare il Fushimi Inari con i suoi inconfondibili torii rossi, uno dei siti culturali e spirituali più importanti di Kyoto. Resto del pomeriggio libero da dedicare allo shopping o al relax. Accompagnati dall’assistente parlante italiano si raggiunge il ristorante per la cena di saluto. Pernottamento.

Hotel: Hotel Resol Kyoto Kawaramachi Sanjo o similare

Giorni 10 – 11 – Volo in partenza da Aeroporto Internazionale del Kansai – Osaka arrivo a Dubai Volo in partenza da Dubai arrivo a Roma Fiumicino

Colazione in hotel. Tempo libero a disposizione. Trasferimento con mezzi pubblici per l’aeroporto di Kyoto, utilizzando il Japan Rail Pass.

Pernottamento in volo

IL TOUR INCLUDE:

  • Assistenza telefonica in inglese h24 durante il tour
  • Assistente parlante italiano all’arrivo e trasferimento in hotel con i mezzi pubblici
  • Sistemazione negli alberghi menzionati o similari, con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Cena giorno 3 a Tokyo in un izakaya (possibilità di richiedere l’accompagnamento di un assistente con supplemento, minimo 8 partecipanti); cena ultimo giorno a Kyoto con assistente locale parlante italiano per il trasferimento (che sarà effettuato a piedi o con i mezzi pubblici)
  • Japan Rail Pass della durata di 7 giorni in 2a classe
  • Suica Card per i mezzi pubblici (ricaricabile del valore iniziale di JPY 1.500 a persona)
  • Treno per Takayama e assistente parlante italiano per 3 giorni
  • Biglietti Nohi bus con prenotazione posti a sedere da Takayama a Shirakawago e Kanazawa
  • Trasporto delle valigie da Tokyo a Kyoto (per visitare Takayama e Kanazawa il bagaglio principale verrà spedito dall’hotel di Tokyo a quello di Kyoto, dove lo si troverà al proprio arrivo)
  • Giornata intera visita di Tokyo con mezzi pubblici e assistente parlante italiano
  • Visita di Tokyo per 3 ore con mezzi pubblici e assistente parlante italiano
  • Visita di Kanazawa con assistente parlante italiano (incluso 1 day Loop Bus)
  • Visita del quartiere Gion di Kyoto in bicicletta
  • Giornata intera visita di Kyoto e Arashiyama con mezzi pubblici e guida parlante italiano
  • Giornata intera visita di Nara con mezzi pubblici e sosta al Fushimi Inari con assistente parlante italiano

IL TOUR NON INCLUDE:

  • Pasti non menzionati e bevande
  • Mance a guida ed accompagnatore ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente menzionato ne “il tour include”

N.B.: Per motivi tecnici l’ordine delle visite potrebbe essere oggetto di qualche variazione, garantendo comunque lo svolgimento del programma.

IL JAPAN RAIL PASS
Japan Rail Pass 7 giorni. II° classe – Permesso un solo bagaglio a persona
I treni delle ferrovie giapponesi, Japan Railway (JR) sono fra i migliori al mondo: puntualissimi, rapidi, puliti, frequenti e comodi! Il Japan Rail Pass è uno dei pochi abbonamenti ferroviari realmente conveniente che consente di viaggiare in Giappone in piena libertà. Il Pass permette di usare qualunque servizio delle JR, compresi i velocissimi Shinkansen (ad eccezione dei treni Nozomi e Mizuho). Il Japan Rail Pass non è valido sulle linee private (quindi su tutte quelle linee non JR) come: Hakone-Tozan, Odakyu Railways, Nankai Koya, Fujikyu, Kitakinki-Tango. Nonostante alcune di queste siano operate da treni JR, è necessario pagare un supplemento (a bordo o in stazione).
Per attivare il Japan Rail Pass è necessario recarsi presso gli uffici JR. Questi si trovano nella maggior parte degli aeroporti giapponesi, come Narita e Haneda. È possibile trovarli anche nelle maggiori stazioni ferroviarie, che si trovano in tutto il paese. Arrivati all’ufficio JR, verrà chiesto di mostrare il proprio passaporto (lo staff JR cercherà il timbro/adesivo del “Visitatore temporaneo”) ed il voucher Japan Rail (exchange order).
È necessario portare sempre con sé il passaporto, ed esibirlo in caso di richiesta.
Prenotazione posti gratuita per la classe del proprio exchange order, presso gli uffici prenotazione “Midori-no Madoguchi” evidenziati in verde ubicati nelle maggiori stazioni.

CAMERE
Le camere degli alberghi in Giappone sono di solito più piccole rispetto agli standard occidentali e generalmente sono twin, quindi con due letti separati.

Il Vietnam è una destinazione turistica sempre più popolare grazie alla sua ricca storia, alla cultura vibrante e ai paesaggi mozzafiato. Se state pianificando un viaggio in Vietnam, non potete perdervi il tour turistico che vi porterà a scoprire alcune delle destinazioni più affascinanti del paese.

Inizierete il vostro viaggio a Ho Chi Minh City, la città più grande del Vietnam, dove potrete immergervi nella cultura locale e scoprire i luoghi storici della città. Una visita al Museo della Guerra del Vietnam vi permetterà di conoscere la storia del paese e il suo difficile passato, mentre una passeggiata nel Mercato di Ben Thanh vi farà scoprire la vivace scena gastronomica e commerciale della città.

Il tour vi porterà poi a nord verso Hoi An, una pittoresca città portuale nota per la sua architettura coloniale francese e la sua influenza culturale cinese e giapponese. Qui potrete ammirare i templi antichi, fare un giro in barca sulla laguna di Thu Bon e gustare la deliziosa cucina locale.

Continuerete il vostro viaggio verso Hue, la vecchia capitale imperiale del Vietnam, dove visiterete la Cittadella e il Palazzo Imperiale. Qui potrete anche fare un giro in barca sul Fiume dei Profumi e ammirare la vista spettacolare del tramonto.

La vostra prossima tappa sarà Hanoi, la capitale del Vietnam, dove potrete ammirare il Tempio della Letteratura, il Mausoleo di Ho Chi Minh e il Museo di Storia del Vietnam. Qui potrete anche fare un giro in ciclotaxi per le strade strette e affollate della città vecchia, dove troverete molti negozi di artigianato e ristoranti locali.

Infine, il tour vi porterà alla Baia di Ha Long, uno dei paesaggi naturali più incredibili del Vietnam. Qui potrete fare un giro in barca tra le isole di pietra calcarea, visitare le grotte spettacolari e godervi una cena di frutti di mare freschi sulla barca.

Il tour turistico in Vietnam vi darà l’opportunità di scoprire la bellezza e la cultura del paese in modo approfondito. Con guide esperte e alloggi confortevoli, questo tour sarà un’esperienza indimenticabile per chiunque voglia scoprire il Vietnam in tutto il suo splendore.

Guarda le soluzioni disponibili

 

Massimo 18 pax Un grande classico … da sempre il nostro best seller

Durata 15 giorni, 12 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 3677 

Descrizione del tour

PARTENZE DI GRUPPO MINIMO 2 PAX
Un tour classico che ci porta alla scoperta delle località che hanno reso la Patagonia una meta sognata dai viaggiatori di tutto il mondo. Dalla capitale Buenos Aires, alla quale sono dedicate due mezze giornate di visita, alla riserva naturale della Penisola di Valdes – dove si possono vedere i pinguini, le balene, gli elefanti ed i leoni marini – fino ad Ushuaia, la città più australe del globo, per finire con il maestoso spettacolo offerto dal ghiacciaio Perito Moreno, un monumento naturale che impressiona ed affascina. Si visitano poi entrambi i lati del magnifico Parco Nazionale Iguazù, una delle “Sette Meraviglie Naturali” del pianeta.

—————————————————————————-

OPERATIVI AEREI INDICATIVI – SOGGETTI A VARIAZIONE:
Conferma immediata fino ad esaurimento posti da nostro allotment.

1° Giorno: Eventuale volo di avvicinamento per Roma
AR1141 Roma – Buenos Aires 1915 0440 (arrivo il gg successivo)
4° Giorno: AR1850 Buenos Aires – Trelew 1020 1220
6° Giorno: AR1880 Trelew – Ushuaia 1700 1910
8° Giorno: AR1863 Ushuaia – El Calafate 1135 1255
11° Giorno: AR1869 El Calafate – Buenos Aires 1055 1350
11° Giorno: AR1734 Buenos Aires – Iguazù 1510 1700
13° Giorno: AR2727 Iguazù – Buenos Aires 1720 1915
14° Giorno: AR1140 Buenos Aires – Roma 2245 1600 (arrivo in Italia il gg successivo)
Eventuale Volo da Roma alla destinazione di origine

N.B. Gli orari dei voli di avvicinamento per/da Roma (se richiesti/previsti) saranno confermati in fase di prenotazione, per la conferma degli stessi potrebbero essere necessarie da 72h fino a qualche gg.

—————————————————————————-

PLUS LATITUD PATAGONIA:
– Partenze Garantite con Minimo 2 passeggeri
– Colazione di BENVENUTO con Early check-in a Buenos Aires il primo giorno
– Hotel cat SELECT by Latitud Patagonia
– Upgrade in camera City View presso l’Hotel Buenos Aires Marriott
– Camera vista mare presso l’Hotel Dazzler di Puerto Madryn
– Due mezze giornate di visita di Buenos Aires (zona Sud e zona Nord)
– Servizi a Buenos Aires sempre privati/esclusivi Latitud Patagonia
– Cena con Spettacolo di Tango a Buenos Aires inclusa nella quota
– Navigazione Estancia Cristina Classic inclusa nella quota
– Assistenza aeroportuale il gg della partenza dall’Italia
– Assistente locale esclusivo LATITUD PATAGONIA in lingua italiana
– Telefono di emergenza 24/7 in lingua italiana
– Adeguamento valutario bloccato al momento della conferma

– CONFERMA IMMEDIATA – FINO AD ESAURIMENTO NOSTRO ALLOTMENT

Luoghi visitati

Buenos Aires, Peninsula Valdés, Ushuaia, El Calafate, Parco Nazionale Iguazù

Note informative

DETTAGLI OPERATIVI DEL TOUR
IL TOUR è garantito con Min. 2 pax iscritti, ed opera con servizi collettivi e guide locali parlanti anche italiano (multilingue) ad eccezione di Buenos Aires dove i servizi sono sempre privati/esclusivi per i passeggeri iscritti sul tour. Al raggiungimento dei 10 pax iscritti sulla stessa data i servizi saranno esclusivi per il gruppo in tutte le destinazioni con guide locali parlanti italiano, ad eccezione dell’escursione a Puerto Madryn (Punta Loma) che è sempre prevista su base collettiva (con guida in italiano multilingue) indipendentemente dal numero dei passeggeri iscritti. Le Navigazioni sono sempre previste con guida spagnolo/inglese.

 

Per il rilascio dei passaporti servono mesi, ma cosa sta succedendo? Ce lo spiega Gianni Rebecchi, presidente di Assoviaggi.

Questa mattina, in Good Morning Kiss Kiss, si parlava del caos passaporti con Gianni Rebecchi, presidente di Assoviaggi.

Riportiamo l’intervista pubblicata oggi

Buongiorno Presidente, benvenuto! Perché si sono accumulati tutti questi ritardi e soprattutto perché non esiste ancora una totale digitalizzazione delle richieste di passaporto?

«Buongiorno a voi e a tutti gli ascoltatori! Diciamo che la situazione si è aggravata in questi ultimi mesi per via di diversi fattori. Il post-covid ha visto le persone voler varcare i confini europei per viaggiare, siamo stati gli ultimi ad aprire i confini pe poter viaggiare oltre l’Europa. Ma il vero problema è la piattaforma informatica adottata presso le questure per poter prendere l’appuntamento, nemmeno per poter avere direttamente il passaporto. Quindi bisogna prendere l’appuntamento. Dal sondaggio che abbiamo fatto su tutto il territorio nazionale sono usciti dati clamorosi: nel resto d’Europa un passaporto viene emesso nel giro di tre settimane, un mese, com’era anche in Italia.»

Invece da noi, quali sono i tempi medi?

«Ci sono province e regioni in cui si arriva addirittura a nove mesi.»

Questo vale anche per la carta di identità? Sappiamo che ci sono problemi anche per quella.

«Ci sono difficoltà. Dopo il sondaggio e i comunicati stampa che abbiamo fatto, è intervenuto il Ministero del Turismo che ha sollecitato il Ministero dell’Interno; sembra vogliano trovare una soluzione. Spero che i tempi migliorino, come ci è stato indicato.»

I numeri che abbiamo letto sono da stato d’emergenza, perché qui si parla di 80.000 viaggi organizzati saltati.

«Sì, e tenete presente che il passaporto ovviamente non serve solo per le vacanze, ma anche per lavoro, per chi studia, molti studenti vanno negli Stati Uniti o in Inghilterra. Ci sono alcuni Paesi che chiedono un passaporto valido sei mesi dopo l’ingresso nel suolo nazionale. Sono tante le dinamiche. Sono saltati moltissimi viaggi, e il problema non c’è da poco, ma da 7-8 mesi, dalla primavera scorsa. Probabilmente si è accumulato talmente tanto che abbiamo visto in tv che code si son create. Sicuramente gli open day in questura non sono la soluzione per smaltire tutto. Bisogna mettere mano ai sistemi informatici, chi lavora nelle questure si sta impegnando pe risolvere i disagi, ma finché non si lavora alla piattaforma c’è poco da fare.»

Prevede che questo disagio continui o, come ha detto il ministro Piantedosi, il carico potrebbe alleggerirsi?

«Auspichiamo che, come ci hanno risposto sia la ministra Santanché che il ministro Piantedosi, si trovi una soluzione per ridurre questi tempi, anche perché ci avviciniamo all’estate e la richiesta aumenta.»

Il problema più grosso adesso è prendere l’appuntamento o il rilascio? Dov’è l’intoppo?

«Il vero probema è prendere l’appuntamento. I tempi di rilascio variano.»

Grazie Presidente, Kiss Kiss a lei!

«Grazie a voi.»