…La libertà vera nessuno te la regala…(Queimada, Gillo Pontecorvo)
Al Centro Del Sistema è aperto
dalle 9:00 alle 12:30, LUN-SAB
WhatsApp + 39 333 9876 075
…La libertà vera nessuno te la regala…(Queimada, Gillo Pontecorvo)
Al Centro Del Sistema è aperto
dalle 9:00 alle 12:30, LUN-SAB
WhatsApp + 39 333 9876 075
È questo il nostro lavoro: organizzare il viaggio di nozze perfetto!
Scegliere un viaggio di nozze è più di una semplice questione di destinazioni e prezzi: per riuscire a vivere le atmosfere, le esperienze e il romanticismo provando le emozioni più belle, è necessario un viaggio costruito su misura. Noi abbiamo un’esperienza ventennale e possiamo garantirti il supporto da una rete di colleghi esperti capace di offrirti il meglio a prezzi competitivi. Come decidere il viaggio di nozze: un’idea!
Idee viaggi di nozze
Un viaggio perfetto parte da un’idea, uno spunto che puoi trovare nella selezione di offerte che proponiamo qui accanto: trova quella che ti convince di più e inviaci una richiesta di preventivo senza impegno, sarà il tuo primo passo al quale risponderemo mettendoci in contatto con te e, insieme, realizzeremo il miglior viaggio di nozze seguendo i tuoi sogni e i tuoi desideri.
Viaggio di Nozze dove andare Mare, avventura, cultura e scoperta
Scegli il tuo viaggio di nozze a colori
MESSICOVOLO, 7 NOTTI, DA 1.160 €
STATI UNITIVOLO, 10 NOTTI, DA 1.540 €
SEYCHELLESVOLO, 7 NOTTI, DA 3.670 €
MAURITIUSVOLO, 7 NOTTI, DA 1.380 €
GIAPPONEVOLO, 11 NOTTI, DA 2.220 €
GIORDANIAVOLO, 7 NOTTI, DA 1.720 €
AUSTRALIAVOLO, 19 NOTTI, DA 4.080 €
SUDAFRICAVOLO, 7 NOTTI, DA 2.800 €
POLINESIAVOLO, 7 NOTTI, DA 3.400 €
ORIENTEVOLO, 10 NOTTI, DA 1.920 €
CARAIBIVOLO, 7 NOTTI, DA 1.570 €
NUOVA ZELANDAVOLO, 15 NOTTI, DA 5.620 €
“…La libertà vera nessuno te la regala…” (Queimada Film)
MA LA STATUA DELLA LIBERTÀ SÌ!!
con Al Centro Del Sistema,
ORARIO CONTINUATO DAL 23SETTEMBRE
Non so spiegare il motivo, ma non c’è altro posto al mondo che mi dia questa sensazione di libertà.Una dolce anarchia dello spirito si materializza in questi spazi infiniti, le persone sono atomi minuscoli che si incontrano per caso, a formare molecole di vita.
Il banale si mischia al surreale, e da lì nasce tutto, compreso me
viaggiamo a …. ORARIO CONTINUATO!
Vieni a trovarci in Via Felice Geromini 4 a Cremona
chiama il n. 0372 458030
scrivi acds.viaggi@gmail.com
“…La libertà vera nessuno te la regala…” (Queimada, movie)
MA LA STATUA DELLA LIBERTÀ SÌ!!
Al Centro Del Sistema, ORARIO CONTINUATO DAL 23 SETTEMBRE
dalle 9:00 alle 19:00
WhatsApp + 39 333 9876 075
La luce di Tangeri acceca, quando la vedi dall’Hotel Continental al mattino.
L’azzurra Chefchaouen è piena di gatti e di bambini, i gatti sono sacri e inviolabili, come anche i bambini…
Fes mi sembrava l’inferno invece, con le sue concerie puzzolenti e i suoi vicoli invivibili. Fino a quando non l’ho vista dall’alto in tutta la sua grande bellezza.
Ma Volubilis e Chellah toccano l’anima, non si può spiegare un’emozione, fortuna che ci sono le foto…
Rabat è viva e discreta, pulita la spiaggia e pulito il suo mare, pulite le sue strade e i suoi vicoli, la sua kasbah pura poesia.
Che paese straordinario il Marocco
La gente si stupisce che una donna viaggi da sola
Si può viaggiare da Nord a Sud e da Est a Ovest del globo terrestre portando con sé solo un piccolo trolley? Per quanto possa sembrare impossibile, Jill Paider ci è riuscita. Questa fotografa americana, infatti, per lavoro ha visitato ben 102 Paesi, immortalando gli scorci più suggestivi di Cile, Bolivia, India, Sudafrica, Giordania e degli altri luoghi in cui ha scelto di portare la sua curiosità. Jill è una professionista che ha ottenuto numerosi riconoscimenti di prestigio, specializzandosi nella fotografia di design, architettura, gastronomia (e viaggi in generale) e pubblicando diversi libri che raccolgono gli scatti più belli e affascinanti della sua collezione. La macchina fotografica, perciò, è un must-have nei suoi spostamenti. Ma se già l’attrezzatura è pesante di per sé, come limitare la scomodità del viaggio se non scegliendo di affidarsi a un solo bagaglio a mano? Per raccontare gli itinerari che ha tracciato nel corso degli ultimi anni, Jill di recente ha dato alle stampe il volume Carry-On Only. Confessions from 100 Countries (ovvero “Solo con il bagaglio a mano. Confessioni da 100 Paesi”), donando minuziosi consigli a chi, come lei, non riesce proprio a non sognare di visitare ogni angolo della Terra.
Iniziamo dal principio, Jill. Come e quando hai scoperto la tua forte passione per i viaggi?
Tutto ha avuto inizio nelle scuole superiori, quando ho fatto una prima vacanza importante in Spagna. Mi sono subito innamorata del viaggiare in sé e da allora sono in cerca di sempre nuove esperienze.
Quanti Paesi hai visitato e qual è stato il luogo che ti ha davvero stregato?
Ne ho visitati 102, un bel numero. È sempre difficile sceglierne uno di speciale, ognuno mi ha dato qualcosa. Direi che la mia top 5 è composta dalla Namibia, dal Sudafrica, dalla Nuova Zelanda, le Fiji e il Cile.
Hai scritto un libro dal titolo Solo con il bagaglio a mano (Carry-On Only), una sorta di memoir sui tuoi viaggi, pieno di bellissime foto. Il titolo spiega la tua abitudine a viaggiare con un solo, piccolo bagaglio. Come riesci in questa “impresa”? Hai mai desiderato portanti una valigia più grande?
Carry-On Only raccoglie i miei viaggi da fotografa professionista e le pubblicazioni che ho fatto nel corso di più di 10 anni. È un volume pieno di scatti e include delle schede per ogni Paese, con focus sull’architettura, il design, il cibo e i panorami del luogo. La maggior parte dei miei spostamenti sono riuscita a farli con un solo bagaglio a mano, seguendo il principio del “meno è più”. Nel corso del tempo, ho iniziato a capire cosa mi era essenziale e cosa no per i miei spostamenti.
Che cos’è che non può mai mancare nella tua valigia? E cos’è la cosa inutile da inserire?
Nel mio bagaglio non può mai mancare la fotocamera, mentre a mio avviso è inutile portare un vasto assortimento di un medesimo oggetto. Basta uno di tutto.
Perché hai deciso di scrivere questo libro?
Ho scoperto nel tempo che a volte le persone sono sorprese dal vedere una donna che viaggia da sola. Non c’è assolutamente alcuna ragione per cui le donne non possano spostarsi senza compagnia. Ho voluto documentare i miei viaggi intorno al mondo comprendendo tutti gli aspetti, in modo da condividere il racconto con gli altri. Mi auguro che questo volume possa ispirare le persone a viaggiare di più – con o senza un partner. Credo, inoltre, che viaggiare sia il metodo migliore per connettersi col mondo.
È utile avere l’occhio della fotografa quando si viaggia? Cosa riesci a vedere dei posti che visiti che un comune turista non riuscirebbe a cogliere?
Credo che sia molto utile essere fotografi per viaggiare. Presto molta attenzione alla luce e ai dettagli di un luogo e faccio grandi sforzi per catturare qualsiasi cosa possa rendere unico un determinato ambiente.
Hai mai avuto difficoltà nel viaggiare da sola, specialmente in Paesi dove non c’è parità di genere?
Sì, penso che ci siano volte in cui è impegnativo viaggiare da soli, specie in Paesi dove le donne non hanno ottenuto la parità di genere e dove gli abitanti del luogo non sono abituati a vedere persone che viaggiano senza nessun’altro. In questi casi, prendo sempre delle precauzioni extra nel prenotare l’alloggio e gli spostamenti, per assicurarmi di essere il più sicura possibile. Benché isolate, queste esperienze possono anche essere più arricchenti e valide per ricordarci quanto siamo fortunati ad avere i diritti e i privilegi che possediamo.
Cosa consigli a chi vuole fare il giro del mondo come te?
Il mio suggerimento è quello di iniziare cercando online le destinazioni che si vogliono raggiungere e connettendosi con alti viaggiatori che hanno già visitato quei posti. Raccomando inoltre di far affidamento a un bravo agente di viaggio per gli itinerari del giro del mondo – sono una risorsa incredibile e vi aiuteranno a pianificare gli spostamenti con molta più sicurezza.
fonte Huffingpost
“Le lune di miele costituiscono una fetta di mercato notevole dei viaggi”, commenta la direttrice di Jnto Roma, Miyuki Iyoda
Jnto Roma è impegnato su più fronti per la promozione del Giappone sul mercato italiano. Un assaggio sarà dato nel corso di Bit a Milano, a partire dagli investimenti fatti puntando al target viaggi di nozze, a cui è stato dedicato un sito (Turismo Giappone – Luna di Miele), investimenti pubblicitari online e uno speciale in uscita a febbraio in allegato a Io Donna. “Le lune di miele costituiscono una fetta di mercato notevole dei viaggi in Giappone – commenta la direttrice di Jnto Roma, Miyuki Iyoda –. Il nostro sito offre molti spunti di itinerari e servizi perfetti per l’organizzazione del viaggio, considerato il più importante della vita da molte coppie italiane, incluse destinazioni fuori dai sentieri battuti e Okinawa, l’offerta nipponica per il soggiorno balneare”. Ad illustrare le bellezze naturalistiche dell’arcipelago di Okinawa, l’Okinawa Convention & Visitors Bureau, rinnova la sua presenza affianco all’ente alla Bit. Accanto ai viaggi di nozze, un altro prodotto oggetto di investimenti e attività sarà il segmento lusso, protagonista della seconda edizione del Jnto Luxury Showcase (date e luogo da definirsi) e occasione di un fam trip per selezionati tour operator. Per quanto riguarda l’anno fiscale 2018-19 in partenza dal primo di aprile, unitamente agli aspetti sopra citati, la promozione della destinazione Giappone proseguirà sull’onda della convivenza di tradizione e futuro, della valorizzazione degli aspetti naturalistici e gastronomici, così come dell’omotenashi ovvero la proverbiale calorosa ospitalità giapponese, incarnata dal ryokan, la tradizionale locanda.
fonte Guida Viaggi
Dipende dalle vostre esigenze e da molti altri fattori: un promemoria per l’anno appena iniziato. Uno studio.
Nell’organizzazione di un viaggio il tempismo è tutto: prenotare al momento giusto per assicurarsi la miglior tariffa è il desiderio di gran parte dei viaggiatori di tutto il mondo, italiani compresi.
Uno studio del motore di ricerca specializzato per viagggi ha analizzato i dati provenienti da milioni di ricerche di mercato, scoprendo quale è il momento più conveniente per prenotare voli e hotel per le destinazioni più gettonate del 2018.
Risparmiare in Europa – Buone notizie per chi ama organizzare i propri viaggi sotto data: con minor preavviso si trovano voli più economici per le destinazioni europee. Se si prenota uno o due mesi prima della partenza, infatti, si può risparmiare fino al 56%: è questo il caso delle tratte per Edimburgo, ma è possibile concludere buoni affari anche ad esempio per Londra e Budapest, dove – acquistando a un mese dal decollo – si paga rispettivamente il 49% e il 46% in meno. Lisbona, invece, è l’unica meta del Vecchio Continente che richiede maggiore pianificazione, con ben otto mesi di anticipo necessari per aggiudicarsi i prezzi più convenienti (fino al 38% di risparmio).
Destinazioni a lungo raggio – Per le tratte a lungo raggio è richiesta invece una pianificazione più strutturata: lo dimostra il fatto che prenotando dai 7 ai 9 mesi prima della partenza per 4 delle 10 mete più popolari (Phuket, Dubai, San Francisco e Malé) è possibile garantirsi i voli alle tariffe più convenienti, mentre per due destinazioni Tokyo e Colombo, il risparmio più elevato si ottiene con soli 4 o 5 mesi di anticipo. Interessante notare che per raggiungere alcune delle più popolari città negli Stati Uniti, come New York, Miami e Los Angeles, basta acquistare i biglietti solo uno o due mesi prima per risparmiare rispettivamente il 29%, 28% e 43%.
I giorni della settimana in cui conviene volare – Per la maggior parte delle destinazioni, sia europee che a lungo raggio, è possibile ottenere prezzi più bassi scegliendo di prenotare voli in partenza all’inizio della settimana – da lunedì a mercoledì – evitando invece i giorni del weekend. Scegliere accuratamente quando viaggiare consente di risparmiare fino al 77% per voli continentali e fino al 38% per voli extra europei.
E per prenotare l’hotel? – Conoscere il momento migliore in cui prenotare il proprio soggiorno in albergo può portare a grandi risparmi. Per mete europee come Amsterdam, Praga, Budapest, Edimburgo e Parigi i prezzi migliori si trovano cercando sistemazioni da 1 a 3 mesi prima del proprio arrivo. Se si vuole invece trovare un alloggio a basso costo a Londra, Lisbona, Berlino, Copenaghen e Madrid è bene muoversi con largo anticipo (da 8 a 11 mesi prima). Curioso notare, invece, che per la maggior parte delle destinazioni a lungo raggio (7 città su 10), le migliori offerte si trovano con un anticipo di 1 o 2 mesi. Tra queste New York, Punta Cana, Dubai, Tokyo e Bangkok, che offrono prezzi più economici finalizzando la prenotazione un solo mese prima di fare la valigia.
Le destinazioni emergenti – Nella ricerca delle destinazioni più convenienti e trendy per il 2018, Kayak ha analizzato i propri dati, svelando alcune mete emergenti per il prossimo anno. Si registra un considerevole aumento di ricerche di hotel su Monaco: la città bavarese aumenta la sua popolarità dell’87%. Chi desidera visitare la tipica meta dell’Oktoberfest può assicurarsi un risparmio del 35% prenotando il proprio hotel quattro mesi prima del viaggio. Molti sono inoltre gli italiani che desiderano fughe esotiche e lo dimostra l’aumento a triplice cifra delle ricerche per voli verso Antananarivo in Madagascar (+369). Per concedersi una vacanza paradisiaca si può risparmiare fino al 29% con una prenotazione anticipata di 9 mesi.
fonte TGCOM24
[app_schedule title=”
” logged=”clicca in un intervallo di tempo” notlogged=”Devi effettuare il login per fissare un appuntamento. Clicca qui per registrarti / accedere: LOGIN_PAGE” service=”1″]
[app_confirmation]
Un fantastico viaggio alla scoperta delle meraviglie della Patagonia argentina: dai pinguini della Penisola di Valdes alla capitale della Terra del Fuoco, dal Perito Moreno al maestoso Lago Argentino.
Buenos Aires è senza dubbio una delle città più belle del nostro pianeta, e secondo molti la più affascinante del Sud America. Questa megalopoli che nella sua area metropolitana ospita 13 milioni di abitanti, è stata descritta in molti modi, ma è una città sfuggente, in costante mutamento, dotata di fascino quasi inspiegabile.
La Penisola di Valdès è una delle principali mete turistiche dell’Argentina. Dichiarata Riserva Naturale e Patrimonio Mondiale dell’ Unesco, è rinomata soprattutto perchè qui si trovano i simpatici pinguini di Magellano che popolano le riserve di Punta Tombo e dell’ Estancia San Lorenzo.
El Calafate è considerata la capitale turistica dell’Argentina. Punto di partenza per le navigazioni sul Lago Argentino e per la visita del più celebrato monumento naturale della Patagonia: il mitico ghiacciaio Perito Moreno.
El Chalten è una località che ha vissuto negli ultimi 15 anni un notevole sviluppo, da minuscolo paesino montano sta sempre più trasformandosi in una località turistica con un’ infrastruttura adatta anche ai passeggeri un po’ più esigenti. E’ la tappa imperdibile per gli amanti del trekking e il punto di partenza per i viaggi che percorrono la RUTA 40.
E’ un angolo ancora autentico della Patagonia argentina.
Ushuaia è il capoluogo della Terra del Fuoco ed il più australe del pianeta… qui si respira l’aria da avamposto di confine. E’ l’ultima vera città prima della “fin del mundo“, base di partenza per le esplorazioni del Parco Nazionale della Terra del Fuoco e delle navigazioni sul canale di Beagle.